INNOVAZIONE
Usiamo materiali innovativi, certificati e garantiti, e ci avvaliamo delle più moderne tecnologie, come tac 3D, scanner ottico per le impronte e strumentazione laser.
SCANNER INTRAORALE
È un sistema di misurazione tridimensionale che può essere utilizzato al posto del tradizionale calco dei denti e ottenere così un’impronta dentale digitale in modo più veloce e meno invasivo.
Permette di ottenere informazioni dettagliate su forma e dimensioni delle arcate dentarie, attraverso l’emissione di un raggio laser sulla superficie dei denti.
Queste informazioni vengono poi rielaborate da un software che ricrea un modello 3D delle arcate dentali e dei tessuti molli del paziente, digitalizzando così l’anatomia della bocca.
Viene usato per effettuare pianificazioni chirurgiche, ortodontiche o protesiche sulla base delle quali si realizzano poi i dispositivi.
Ambiti di applicazione:
PROTESI DENTALE
PEDODONZIA
PRF
LASER A DIODI
CHIRURGIA PIEZOELETTRICA
PROTOCOLLI DI STERILIZZAZIONE
RADIOLOGIA DENTALE 3D
Radiologia dentale 3D
Oltre ai classici strumenti di indagine radiologica di primo livello, come le radiografie endorali, il nostro studio è dotato di un’apparecchiatura per indagini di secondo livello come la tomografia computerizzata a fascio conico (CBCT) a basso dosaggio di radiazioni.
La macchina, oltre a poter eseguire normali radiografie ortopanoramiche, è in grado di acquisire e ricostruire immagini tridimensionali delle ossa mascellari del cranio.
Questa tecnologia permette di essere molto accurati e veloci nella diagnosi e nella stesura del piano di cura, a tutto vantaggio del clinico e del paziente.
Vantaggi della radiologia 3D
Migliore definizione delle immagini
Maggiore precisione nelle diagnosi
Possibilità di simulare l’intervento, progettandolo in ogni dettaglio
Esposizione del paziente ai raggi X molto ridotta rispetto a una TAC tradizionale
Semplificazione nella spiegazione al paziente dell’intervento
Cbct: la tomografia computerizzata cone beam
La CBCT, chiamata anche radiologia tridimensionale, è uno strumento altamente sofisticato e all’avanguardia che fornisce informazioni accurate e dettagliate delle strutture anatomiche.
Integrata con l’uso del computer, e di uno specifico software, ricostruisce tridimensionalmente ciò che si vuole esaminare.
Tramite il suo utilizzo è anche possibile pianificare interventi di chirurgia e di implantologia computer guidata.
Permette infatti di simulare l’intervento prima che venga svolto, andando a integrare
l’acquisizione dei dati del paziente con la progettazione virtuale dell’inserimento degli impianti e la successiva applicazione.
Così facendo è possibile apportare tutte le modifiche necessarie prima dell’intervento.
Successivamente si realizza tramite stampa 3D una guida, o dima chirurgica, che consentirà l’inserimento degli impianti esattamente nella posizione prevista al computer.
Radiografia endorale
La radiografia endorale è un esame radiologico odontoiatrico utilizzato per acquisire immagini di uno o più denti, in genere non più di tre, su una stessa lastra. È utilizzata per accertare la presenza di carie o per le procedure di devitalizzazione.
Ortopantomografia
L’ortopantomografia è una radiografia delle arcate dentarie che restituisce un’immagine completa di ossa e denti. Si tratta di un esame rapido e veloce, utile al dentista per verificare eventuali anomalie di costituzione, lo sviluppo e la posizione sia dei denti sia delle ossa mascellari.